LE MIE PIZZE
La mia crescia di pasqua con pezzi di formaggi

Ingredienti: 500gr farina 00, 150gr parmigiano grattugiato, 150gr pecorino romano grattugiato, 150gr pecorino sardo a pezzi, 80gr olio di semi, 70gr strutto, 25gr lievito di birra, 50gr latte, 15gr sale, 2 pizzichi di pepe nero, 4 uova, 1 cucchiaino di zucchero per sciogliere il lievito
Preparazione
Mettere il lievito sgranato in una ciotolina. Unire il cucchiaino di zucchero e amalgamare. Dopo un minuto il lievito si sarà sciolto. In una terrina uova, sale, latte e strutto. Amalgamare bene. Unire il lievito e la farina. Mettere il pepe nero e amalgamare bene. Unire il parmigiano e il pecorino e continuare ad impastare. Unire il pecorino a pezsi e amalgamare ancora. Ricoprire la terrina di pellicola trasparente e mettere a lievitare per 3 ore nel forno spento con luce accesa. Trascorse le 3 ore riprendere l' impasto ed impastare di nuovo per qualche minuto. Prendere una teglia alta, ungerla con strutto e metterci l' impasto. Far lievitare in forno spento con lucina accesa per ancora 1 ora. Infornare a 180° per 45 minuti. Per la versione senza pezzi, la ricetta e' la stessa, solo aumentare di 50gr la quantità dei formaggi grattugiati.
Il mio impasto per la pizza

Ingredienti: 300gr farina 00, 200gr farina manitoba, 350ml acqua, 10gr olio evo, 10gr lievito birra fresco, 4gr sale
Preparazione
In una terrina mettere le farine e il lievito sbriciolato. Cominciare a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere acqua poco alla volta. Come il composto si addensa un po aggiungere sale e olio. Continuare ad impastare. Chiudere con pellicola trasparente e mettere a lievitare per 30 minuti in forno spento con luce accesa. Riprendere l' impasto e metterlo su una spianatoia ripiegandolo su se stesso in tutti i 4 i lati. Rimettere nella terrina, ricoprire con pellicola e rimettere a lievitare in forno per 30 minuti. Ripetere questa operazione per 5 volte. Dopo l' ultima volta mettere in forno a lievitare per 3 ore.
Le mie focaccine di patate

Ingredienti: 150gr farina 00, 150gr semola, 100gr patate, 200ml acqua tiepida, 1/2 cucchiaino sale, 5gr lievito di birra, 20ml olio evo, 1 cucchiaino di zucchero, rosmarino
Preparazione
Unire le farine nella ciotola. Mettere a bollire le patate con la buccia per 30 minuti. Appena cotte sbucciarle e passarle in uno schiacciapatate e versarle nella terrina con le farine. Sciogliere il lievito con lo zucchero in una tazzina. Amalgamare bene con un cucchiaino per 1 minuto finché non è sciolto. Versarlo nelle farine. Cominciare ad amalgamare con un cucchiaio di legno. Versare l' acqua poco alla volta e impastare. Unire l' olio e impastare. Mettere il pizzico di sale e continuare ad impastare energicamente. Versare tutta l' acqua e impasatre finché l' impasto diventa liscio e omogeneo. L' impasto risulterà appiccicoso. Mettere in una terrina con pellicola trasparente sopra e lasciar lievitare per 2 ore. Stendere l' impasto finché non risulta alto 1 centimetro e con un copa pasta largo 10 centimetri creare le focaccine. Mettere le focaccine su una teglia con carta forno e lasciar lievitare ancora 30 minuti con un canavaccio sopra. Tritare finemente il rosmarino e metterlo in una ciotolina insieme all' olio evo. Creare una emulsione. Spennellare l' emulsione sopra le focaccine e infornare a 190° per 20 minuti. Acottura ultimata spennellare ancora con olio evo e rosmarino e spolverare con qualche granello di sale grosso.
La mia focaccia alla genovese

Ingredienti: 500gr farina manitoba, 300ml acqua, 50ml olio evo, 1 cucchiaio miele, 1 cubetto di lievito di birra, 1cucchiaio di sale. Per emulsione 50ml olio evo, 1 goccio di acqua, sale grosso q.b.
Preparazione
In una ciotolina sgretolare il lievito e aggiungere il miele. Amalgamare per 1 minuto finche il lievito non si e' sciolto. In una terrina acqua tiepida e unire il lievito. Mescolare. Unire l' olio e amalgamare bene. Unire la farina e il pizzico di sale e cominciare ad impastare. Impastare bene per 5 minuti poi versare il composto su una spianatoia ed impastare ancora per un paio di minuti. Mettere l impasto in una terrina infarinata nel fondo e coprire con pellicola trasparente. Lasciar lievitare nel forno spento con luce accesa per almeno 2 ore. Ungere una teglia da forno con olio e versare l' impasto. Cominciare a modellarlo senza insistere, l' impasto tenderà a ritirarsi. Mettere un canavaccio sopra e lasciar riposare per 15 minuti. Questa operazione verrà ripetuta per 3 volte prima che l' impasto si assesti per bene nella teglia. Unire un goccio d' acqua all' olio e spennellare bene la superfice della focaccia. Deve essere ben unta. Formare tanti buchetti con i polpastrelli . Mettere un canavaccio sopra e lasciar riposare per 1 ora. Unire ancora olio misto ad un goccio d' acqua e ungere bene la superfice. Infornare a 200° per 20 minuti.
La mia focaccia barese

Ingredienti: 300gr farina manitoba, 200gr semola di grano duro rimacinata, 50ml olio evo, 2 patate lessate, 300ml acqua a temperatura ambiente, 1/2 cucchiaino di zucchero, 10gr lievito di birra, 10gr sale fino. Per la farcitura 400gr pomodorini datterino, olive nere denocciolate q.b., peperoncino macinato q.b., olio evo, sale fino
Preparazione
In una ciotolina lievito sgretolato e zucchero. Amalgamare per 1 minuto finchè il lievito non si è sciolto. In una terrina mettere acqua, lievito e mescolare. Passare le patate nello schiaccia patate e versare nella terrina. Unire la semola e la farina e cominciare ad amalgamare. Unire olio e sale. Amalgamare finchè il composto non risulta omogeneo e morbido. Mettere in una terrina infarinata sul fondo e coprire con pellicola trasparente. In forno spento ma con luce accesa per almeno 3 ore. Mettere l' impasto su una spianatoia e impastare per almeno 10 minuti. Ungere le mani e stendere l' impasto su una teglia ben oleata. Se l' impasto tende a ritirarsi, mettere un canavaccio sopra e far riposare per 10 minuti. Questa operazione si potrebbe ripetere per 2 o 3 volte. Quando l' impasto si è steso bene, salare la superfice e un bel giro d' olio. Tagliare a meta i pomodorini datterino e metterli sull' impasto. Mettere anche le olive intere. Mettere un canavaccio sopra, rimettere in forno spento con luce accesa e far lievitare nuovamente per 2 ore. Spolverare con peperoncino macinato e infornare a 200° per 30 minuti.
La mia pizza senza impasto in teglia

Ingredienti: 1kg farina, 750ml acqua, 20gr fiocchi di patate ( preparato per purè ), 40gr olio evo, 12gr sale, 1 cucchiaio di miele, 1 cubetto di lievito di birra fresco Per la farcitura 1 barattolo passata di pomodoro, 2 mozzarelle, sale, pepe, origano, olio evo
Preparazione
In una ciotolina lievito di birra sgretolato e miele. Mescolare per 1 minuto finchè non si scioglie bene. In una terrina farina, fiocchi di patate e lievito. Mescolare. Unire acqua, olio e pizzico di sale. Amalgamare bene finchè l' impasto non risulta omogeneo. Mettere in una terrina infarinata e coprire con pellicola trasparente. In forno spento con luce accesa a lievitare per 24 ore. <trascorso il tempo spolverare una spianatoia con farina e mettere l' impasto. Fare 3 pieghe su se stesso e far riposare 20 minuti in una terrina chiusa da pellicola trasparente. FAre questa operazione per 3 volte. Prendere una teglia da forno, oliarla e stendere bene l' impasto. Versare la passata di pomodoro, sale, pepe, origano e infornare alla massima temperatura del forno per 15 minuti. Tagliare a pezzetti la mozzarella, prendere la pizza dal forno e metterla sopra al pomodoro. Infornare nuovamente per 5 minuti.
La mia pizza bianca

Ingredienti: 500gr farina manitoba, 3gr lievito di birra fresco, 425gr acqua temperatura ambiente, 1 cucchiaino di zucchero, 10gr sale, 20gr olio evo, sale grosso e olio evo per spennellare
Preparazione
In una ciotolina lievito di birra sgretolato e zucchero. Mescolare per 1 minuto finchè non si scioglie bene. In una terrina farina, sale, acqua e cominciare ad impastare. Unire lievito e amalgamare. Unire olio e amalgamare finche non si ottiene un impasto omogeneo e appiccicosa. Mettere in una terrina infarinata, chiudere con pellicola trasparente e in forno spento con luce accesa e far lievitare per almeno 12 ore. Riprendere l' impasto e fare delle piege su se stesso. Rimettere nella terrina chiusa con pellicola e far lievitare ancora per 6 ore. Appena trascorso il tempo prendere l' impasto e metterlo su una teglia da forno bel oleata e stendere l' impasto. Spennellarlo con olio in superfice e mettere la pellicola sopra. Far lievitare per 1 ora. Riprendere la teglia, spennellare in superfice altro olio e spargere del sale grosso. Infornare a 200° per 15 minuti.
La mia pizza con lievito istantaneo

Ingredienti: 300gr farina 0, 160ml acqua temperatura ambiente, 5gr zucchero, 10gr sale, 200ml passata di pomodoro, 150gr mozzarella per pizza, 4 cucchiai di olio evo, origano q.b., olio evo, 8gr lievito istantaneo preparazioni salate, foglie di basilico
Preparazione
In una terrina farina, lievito, sale , zucchero, olio, acqua ed impastare molto bene. Il composto deve risultare omogeneo. Prendere una teglia da forno, olearla e stendere l' impasto. Condire con passata di pomodoro, origano, sale e un giro d' olio Infornare alla massima temperatura per 10 minuti. Tirare fuori, mettere la mozzarella a dadini e infornare nuovamente per 5 minuti. Servire con foglioline di basilico fresco.
La mia scrocchiarella

Ingredienti: 500gr farina 0, 350gr acqua a temperatura ambiente, 4gr lievito di birra secco o 6gr di lievito di birra fresco, olio evo, sale fino, sale grosso, rosmarino
Preparazione
In una terrina acqua a temperatura ambiente e mettere il lievito. Mescolare finché non si è sciolto. Unire la farina e amalgamare bene. aggiungere un pizzico di sale fino, un cucchiaio di olio evo e amalgamare bene. Continuare ad impastare finche il composto non risulta liscio, omogeneo e appiccicoso. Mettere l' impasto in una terrina, chiudere con pellicola trasparente e mettere in forno spento ma con luce accesa per 12 ore. Trascorso il tempo, mettere l' impasto su una spianatoia, lavorarlo per qualche minuto e poi stenderlo su una teglia da forno precedentemente oliato. Oliare la superfice e con i polpastrelli allargarlo a riempire la teglia. Spennellare la superfice con olio evo, spargere una manciata di sale grosso, qualche bella foglia di rosmarino ed infornare a 200° per 15 - 18 minuti.
La mia scrocchiarella pomodori e olive

Ingredienti: 500gr farina 0, 350gr acqua a temperatura ambiente, 4gr lievito di birra secco o 6gr di lievito di birra fresco, olio evo, sale fino, 100gr pomodorini cigliegino, 20 olive nere, rosmarino
Preparazione
In una terrina acqua a temperatura ambiente e mettere il lievito. Mescolare finché non si è sciolto. Unire la farina e amalgamare bene. aggiungere un pizzico di sale fino, un cucchiaio di olio evo e amalgamare bene. Continuare ad impastare finche il composto non risulta liscio, omogeneo e appiccicoso. Mettere l' impasto in una terrina, chiudere con pellicola trasparente e mettere in forno spento ma con luce accesa per 12 ore. Trascorso il tempo, mettere l' impasto su una spianatoia, lavorarlo per qualche minuto e poi stenderlo su una teglia da forno precedentemente oliato. Oliare la superfice e con i polpastrelli allargarlo a riempire la teglia. Spennellare la superfice con olio evo, pizzico di sale fino sulla superfice, pomodorini tagliati a meta, olive nere, qualche bella foglia di rosmarino ed infornare a 200° per 15 - 18 minuti.
La mia scrocchiarella con zucchine

Ingredienti: 500gr farina 0, 350gr acqua a temperatura ambiente, 4gr lievito di birra secco o 6gr di lievito di birra fresco, olio evo, sale fino, 1 zucchina grande, prezzemolo tritato
Preparazione
In una terrina acqua a temperatura ambiente e mettere il lievito. Mescolare finché non si è sciolto. Unire la farina e amalgamare bene. aggiungere un pizzico di sale fino, un cucchiaio di olio evo e amalgamare bene. Continuare ad impastare finche il composto non risulta liscio, omogeneo e appiccicoso. Mettere l' impasto in una terrina, chiudere con pellicola trasparente e mettere in forno spento ma con luce accesa per 12 ore. Trascorso il tempo, mettere l' impasto su una spianatoia, lavorarlo per qualche minuto e poi stenderlo su una teglia da forno precedentemente oliato. Oliare la superfice e con i polpastrelli allargarlo a riempire la teglia. Spennellare la superfice con olio evo, pizzico di sale fino sulla superfice. Lavare la zucchina, eliminare le estremità, tagliarla a rondelle fini e metterla sopra la scrocchiarella, altro giro d' olio, spolverata di prezzemolo ed infornare a 200° per 15 - 18 minuti.
La mia pizza di sfoglia con patate e speck

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 5 patate medie, 200gr speck a bastoncini, 80ml panna da cucina, parmigiano grattugiato q.b., paprika, sale, pepe, olio evo, rosmarino
Preparazione
Tritare finemente il rosmarino. Lessare le patate, spellarle e tagliarle a fettine. Stendere la pasta sfoglia, metterla su una teglia rettangolare foderata di carta forno e bucherellarla con una forchetta. In una terrina mettere le patate e condire con sale, pepe, olio evo paprika, rosmarino tritato e amalgamare bene. Unire i bastoncini di speck, versare la panna da cucina e amalgamare ancora. Versare tutto il composto sulla pasta sfoglia, spolverare di parmigiano grattugiato, giro d' olio e infornare a 180° per 40 minuti. Sfornare e lasciar riposare per 10 minuti prima di servire.